Antipasti/ Cucina Etnica

Hummus di ceci

3 Marzo 2021

Adoro l’hummus, lo faccio molto spesso e lo accompagno alle insalate, al classico riso bollito, è ottimo come aperitivo accompagnato da grissini o crackers ai semi, ma anche com slasa da accompagnamento agli hamburger vegetali o perchè no anche di carne.
E’ una buona fonte di proteine, ricco di vitamine e sali minerali.
Se volete ne potete fare anche una versione a basso contenuto di grassi, togliendo l’olio e aggiungendo un cucchiaio di yogurt greco, oppure ancora sostituendo l’olio con l’acqua.

Hummus di ceci

1 Star2 Stars3 Stars4 Stars5 Stars (No Ratings Yet)
Loading...
Aperitivi Mediorientale
By Ady Serves: 4
Prep Time: 10 minuti Total Time: 10 minuti

Una salsa molto versatile, speziata e ricca di proteine vegetali.

Ingredients

  • 250g di ceci già cotti
  • un cucchiaio di salsa tahina
  • il succo di un limone BIO, io metto anche la scorza grattugiata
  • 1/2 spicchio di aglio senza anima
  • 2 cucchiai di di olio extra vergine d'oliva
  • un pizzico di cumino in polvere
  • sale e pepe
  • un pizzico di peperoncino in polvere
  • paprika dolce q.b.

Instructions

1

Mettere i ceci e tutti gli ingredienti in un frullatore, ridurre tutti in crema.

2

Aggiustare di sale e pepe.

3

Guarnire con un filo d'olio, paprika dolce e scorza di limone grattugiata.

Nutrition

  • 188 Calories
  • 19,75g Carbohydrates
  • 9,26g Fat
  • 5,54g Fiber

Notes

Io ho preparato questo hummus con dei ceci già pronti in vasetto e cotti al vapore, che sono una buona soluzione per prepararlo velocemente quando ne abbiamo voglia. Il mio consiglio è di comprare ceci in vaso di vetro no in barattolo di latta.

Potrebbe piacerti anche.

Nessuna osservazione

Lascia una risposta

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.