Prima che questa atipica (almeno per me) estate ci lasci definitivamente, oggi ci sono 25°, ho pensato di pubblicare questa facile e deliziosa ricetta.
La cannella dona a queste polpette un sapore tutto particolare che si perde nelle mille e una notte
D’altronde nel vicino Oriente le spezie calde e profumate proprio come la cannella si usano da sempre.
L’abbinamento con la salsa allo yogurt e menta è venuto da sè.
Lo yogurt è greco, denso e compatto dalla giusta acidità.
Scegliete voi come servirle se infilzate in lunghi spiedini di Bamboo oppure sospesi su di un bicchierino con la salsa.
P.S. Non dimenticate il concorso dell’autunno/inverno, Mariluna si è già messa all’opera ;))
Polpette di melanzane alla cannella
Un finger food speziato
Ingredients
- 2 melanzane tonde
- uno spicchio d'aglio
- 2 cucchiai di pangrattato
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- cannella in polvere q.b. (quanto vi piace)
- prezzemolo tritato q.b.
- un uovo
- sale e pepe
- un pizzico di peperoncino
- olio di semi di arachide
- per la salsa allo yogurt
- 150 g di yogurt greco
- una piccola cipolla di tropea
- un piccolo cetriolo
- un filo d'olio evo
- un cucchiaino di aceto di Xeres
- 2 cucchiai di aceto di vino rosso
- sale e pepe
- qualche fogliolina di menta fresca
Instructions
Pulire le melanzane tagliarle a pezzettoni, cuocerle a vapore.
Cuocerle fino a quando saranno tenere e si infilano con una forchetta.
Scolarle e lasciarle raffreddare in uno scolapasta.
Strizzarle per eliminare l'acqua in eccesso.
Metterle in un ciotola e condirle con sale e pepe, un pezzettino di aglio, prezzemolo tritato, parmigiano, pangrattato, la cannella, il peperoncino ed infine l'uovo sbattuto.
Amalgamare bene gli ingredienti e se l'impasto dovesse essere troppo molle aggiungere un pò di pan grattato, come si fa con le polpette
Lasciar riposare l'impasto in frigo per una mezz'oretta nel frattempo preparare la salsa allo yogurt.
Tagliare la cipolla a cubetti e metterla in una ciotola con acqua e aceto di vino rosso per una decina di minuti.
Mettere lo yogurt in una ciotola condirlo con sale e pepe, un cucchiaino di olio, un cucchiaino di aceto di Xeres, il cetriolo tagliato a piccoli cubetti ed infine la cipolla scolata dall'acqua ed aceto.
Friggere le polpette in abbondante olio caldo e servirle con la salsa.
9 Osservazioni
Reb
27 Settembre 2010 a 11:35Hiiiii che voglia, queste le faccio giusto giusto con le ultime melanzane dell’orto, grazie mille Ady!
Cla
27 Settembre 2010 a 11:49BEDDAAAAAAAAA anche qua 25 °C ieri ‘u cavuru si moriva ahahahah
sono sicura su queste polpettine che me le potrei mangiare ad occhi chiusi, dai su, facciamo un gioco, io mi bendo e tu me le dai a mangiare occhei? ahahahahah
***
baciuzzi
cla
Ady
27 Settembre 2010 a 12:12*Reb dai falle vedrai che ti piaceranno poi sele lelanzane sono del tuo giardino mmmm, baciotti :*
*Cla ciao beddazza mia, si si facciamolo queste polpettine vanno giù come le ciliegie, un bacio grande
Alex
27 Settembre 2010 a 14:02Ho iniziato da un po’ ad aggiungere anche io cannella ai piatti salati e devo dire che mi piace proprio. Però l’abbinamento con le melanzane mi manca. Non ti dico quante ne mangerei ora di queste polpette
Maria Carmen
28 Settembre 2010 a 13:46Sei bravissima e ti ammiro molto.
Auguri per i tuoi successi.
Ady
29 Settembre 2010 a 07:53*Alex sono davvero come le ciliegie

*Maria Carmen, grazie mille un abbraccio
Sandra
29 Settembre 2010 a 19:26io me ne mangerei una ventina subito, con un bel bicchierozzo di bira
Che ne dici collega??
Buona serata!!
:*
Ady
29 Settembre 2010 a 20:20*Sandra eh non non te la puoi cavare così, adesso mi dici che birra ci beviamo, bionda, rossa, artigianale, tu sei più ferrata di me in materia ;)) Baci e buona serata a te :*
lianina
6 Marzo 2011 a 12:11bel blog….
complimenti….
passa dal mio…
ti aspetto